Pretoria, 16 Novembre 2482 | |
Missione: | Progetto Sideralis |
Inviata da: | Agenzia Spaziale delle Nazioni Unite |
Rivolto a: | Popolazione civile terrestre |
OGGETTO: | Bando di Selezione per la formazione dell’equipaggio civile I.S.S. Samsāra |
L’Agenzia Spaziale delle Nazioni Unite chiama a raccolta la popolazione terrestre alla ricerca di volontari per la spedizione “SIDERALIS”.
Come diramato dagli uffici stampa lo scorso 15 gennaio 2479, il progetto SIDERALIS condurrà 600 individui sul pianeta τ Ceti f (ribattezzato Andlàngr), quinto pianeta del sistema stellare τ Ceti e distante 11 anni luce dalla terra. Scopo del progetto è la formazione della prima colonia terrestre extrasolare.
I volontari che faranno pervenire la propria candidatura saranno selezionati e, in caso di esito positivo della selezione e dei successivi test psicoattitudinali, verranno addestrati per unirsi all’equipaggio della nave interstellare Samsāra. Questa lascerà l’orbita Gioviana il prossimo giugno 2483, diretta verso Andlàngr: il viaggio avrà la durata totale di diciassette anni, quindici dei quali verranno trascorsi dal 98% dell’equipaggio in crioibernazione.
L’equipaggio civile della I.S.S. Samsāra (formati dai volontari selezionati, dopo un opportuno addestramento) includerà 500 individui distintisi per le loro competenze tecniche, abilità fisiche e soft skill. Essi formeranno i diversi team della missione, così composti:
MANSIONE | POSTI |
Personale medico e farmacisti | 75 |
Ricercatori e personale scientifico | 50 |
Ingegneri (varie specialità) | 100 |
Intrattenitori, letterati e artisti | 50 |
Manager | 25 |
Lavoratori, operai, braccianti e funzionari tecnici | 200 |
TOTALE | 500 |
A i volontari che avranno inviato la propria candidatura e che avranno passato la selezione non sarà garantita l’assegnazione al team di cui hanno espresso preferenza.
Determinante per la selezione sarà la motivazione personale di ogni volontario: la missione SIDERALIS NON PREVEDE ritorno sulla terra, ciascun colono dovrà lasciare per sempre ogni sua proprietà e familiare. Non sono garantite o al momento previste (né escludibili) ulteriori missioni coloniali. La selezione terrà inoltre conto di rappresentare il più possibile ogni specie antropomorfa terrestre.
In fede,
Agenzia Spaziale delle Nazioni Unite