Carissimi, dopo aver riposato, esserci rifocillati e ripresi dalle serate di divertimento, dalle giornate di attività, giochi e panel, vorremmo portarvi via qualche minuto del vostro tempo per qualche informazione dallo staff di Furizon.
L’evento è passato, mesi e mesi di preparazione si sono infine condensati in cinque giorni di attività dedicate a tutti i partecipanti. Non pesavamo nemmeno noi di avere così tante proposte che hanno finito per sovrapporsi o dover essere anche rimandate. Consapevoli di alcuni ritardi e di esserci appellati talvolta alla vostra pazienza e comprensione, vorremmo ringraziate tutti i numerosi partecipanti. Sia che abbiate affrontato pochi o tanti chilometri, ringraziamo tutti voi per essere stati parte di evento che vede crescere ogni anno i suoi numeri e le attività proposte. Speriamo, infatti, che i panel abbiano catturato il vostro interesse, che i giochi vi abbiano divertito, che le serate di musica vi abbiano fatto passare momenti da ricordare. Coscienti di una necessaria e costante crescita, vorremmo garantire a tutti coloro che credono nel progetto Furizon, che l’organizzazione continuerà a migliorare, le attività saranno sempre più affinate e a misura di furry al fine di cercare di coinvolgervi il più possibile e lasciarvi dei ricordi sempre più belli.
A Wurki per aver dato una mano essenziale in reception e al bar avvalendosi della collaborazione di NeroConiglio e Erol; grazie anche a voi.
A Flech che si è occupato di tutti i bisogni dei fursuiters: Fursuit lounge, panel e Fursuit Games.
A Joel per aver gestito il Dealers Den e tutti i fantastici disegnatori che ne hanno preso parte.
A Talos per aver gestito la security dell’evento in maniera efficiente e precisa con l’ausilio di River, Sabot e Ethan. Grazie anche a voi!
A Vesper, Lullaby, Hvit, Rigel, Kaus e Dolor per il loro impegno nei giochi a tema e nelle scenette di storia che hanno saputo intrattenere molti dei partecipanti all’evento se non praticamente tutti.
A Shaka per aver gestito i piccoli inconveniente medici e per essersi prestato a rimanere sempre vigile e attento a tutte le problematiche di salute dei partecipanti.
Ad Akela per aver dato sempre una mano là dove necessario, sia in cucina che in tutta la location.
A Razor e Gideon per aver gestito la musica e le luci che hanno reso divertenti e colorate le nostre serate.
E ribadiamo sempre e comunque il nostro grazie a tutti i partecipanti: senza di voi Furizon non avrebbe mai raggiunto gli obiettivi ed i traguardi che abbiamo tagliato proprio in questa edizione.
Dear friends, after having rested, refreshed and restored from the evenings of fun, from the days of activities, games and panels, we would like to take away a few minutes of your time for some information from the Furizon staff.
The event has passed, months and months of preparation have finally condensed into five days of activities dedicated to all participants. We did not even thought to have so many proposals that ended up overlapping or even having to be postponed. Aware of some delays and of having sometimes appealed to your patience and understanding, we would like to thank all the many participants. Whether you have faced a few or many kilometers, we thank you all for being part of an event that sees its numbers and proposed activities grow every year. We hope, in fact, that the panels have captured your interest, that the games have amused you, that the music evenings have made you spend moments to remember. Aware of a necessary and constant growth, we would like to guarantee to all those who believe in the Furizon project, that the organization will continue to improve, the activities will be more and more refined and furry-based in order to try to involve you as much as possible and leave you more and more beautiful memories.
To Wurki for giving an essential hand at the reception and at the bar with the collaboration of NeroConiglio and Erol; thanks to you too.
To Flech who has taken care of all the needs of the fursuiters: Fursuit lounge, panel and Fursuit Games.
To Joel for managing the Dealers Den and all the fantastic designers who took part in it.
To Talos for managing the security of the event in an efficient and precise manner with the help of River, Sabot and Ethan. Thanks to you too!
To Vesper, Lullaby, Hvit, Rigel, Kaus and Dolor for their commitment to themed games and sketches of history that have been able to entertain many of the participants in the event, if not all of them.
To Shaka for handling the minor medical problems and for lending himself to remain vigilant for all the health problems of the participants.
To Akela for always giving a hand where necessary, both in the kitchen and in the whole location.
To Razor and Gideon for managing the music and the lights that made our evenings fun and colorful.
And we always reiterate our thanks to all the participants: without you Furizon would never have achieved the goals that we got in this edition.
Speriamo di rivedervi numerosi non solo al prossimo Furizon, ma anche alle iniziative che lo Staff ha in serbo per voi durante l’anno che ci separa dal prossimo grande appuntamento.
We hope to see you again not only at the next Furizon, but also at the initiatives that the Staff has in store for you during the year that separates us from the next big event.