Anche se è passato ormai un anno, non è giusto non rendere giustizia al primo evento che è stato organizzato da Furizon.
4 giorni passati in una struttura della Provincia Autonoma di Trento, una struttura che può ospitare più di 50 persone presa totalmente in gestione per le iornate dell’evento. Il bosco circostante, la vista sulla valle e il silenzio compongono il perfetto scenario per l’evento che è stato proposto. Non ci sono molte cose da dire al riguardo visto che qualsiasi parole sarebbe superflua quasi o comunque non darebbe un’idea di come realmente è andato, di come realmente sono stati tutti i partecipanti.
Fin da subito ci si è comportati tutti come fossero parte dello staff, o meglio, senza differenze di sorta tra organizzatori e partecipanti. Tutti si sono prodigati per dare una mano, per collaborare sia in cucina che in tutte attività che si sono svolte o proposte.
Al mattino nessuna sveglia, ma tutti bene o male si riunivano nella sala comune facendo tutti colazione, magari facendo due chiacchiere in attesa di vedere tutti svegli e pronti per la giornata. Alcune delle attività proposte si potevano fare tutti assieme, come la gara di cucina chiamata simpaticamente “MASTERCHEF FURIZON” (alla quale hanno partecipato in molti con dei dolci davvero buoni che ci hanno accompagnato per i dopocena di tutte le giornate). La prima serata, dopo la scorpacciata di dolci, ha visto anche una bella gara all’ormai celeberrimo gioco “Io non ho mai…” conclusa con delle gran risate e col coinvolgimento di tutti i partecipanti riuniti attorno a un tavolo.
La mattina e la sera erano sempre accompagnati dalla musica che tutti potevano proporre con la supervisione di All Fender che si occupava del “sonud” e al sabato sera, con il prezioso aiuto di Niky German, si è passata una serata di musica e di balli. La cosa più importante è che tutti si siano divertiti e che si sia stati tranquilli facendo quello che ci piace, con le persone e gli amici che vogliamo avere vicino.